Macrocredit: il Risparmio Equo e Consapevole del Gruppo Macro
Macrocredit è il risparmio cooperativo del Gruppo Editoriale Macro, ovvero, il risparmio equo e consapevole col quale il Gruppo Macro finanzia le proprie iniziative e le proprie attività di produzione e distribuzione libri, riviste e dvd.
Macrocredit, dal 1987 l’Editoria schierata a favore di una Comunità Etica e Consapevole
Il Gruppo Editoriale Macro rappresenta oggi una realtà fondamentale del panorama culturale italiano, capace di contribuire con le proprie opere e le proprie iniziative alla crescita di una comunità attenta, consapevole e responsabile.
Sviluppatosi nel corso degli ultimi vent’anni, il Gruppo concentra la propria attività nella diffusione di contenuti e servizi culturali attraverso la produzione e la distribuzione di libri, DVD, riviste e altri prodotti multimediali e attraverso l’organizzazione di eventi culturali a livello locale e nazionale.
Impegno e passione ci hanno permesso di diventare una voce autorevole dell’editoria indipendente e libera da conflitti di interesse, senza lasciare che questa crescita pregiudicasse la mission originale: offrire spazio e visibilità a tante informazioni che per la loro natura alternativa, scomoda o economicamente poco redditizia sarebbero diversamente rimaste nell’ombra. Un obiettivo che perseguiamo ogni giorno, impegnandoci a mantenere sempre il giusto equilibrio tra gli ideali che ci guidano e le evidenti necessità del mercato.
Oggi il nostro catalogo conta oltre 1000 titoli e si arricchisce ogni anno di continue novità (più di 100) e di ancor più numerose ristampe, grazie alle quali rilanciamo titoli e autori dal messaggio ancora attuale. Alla produzione di libri abbiamo affiancato la commercializzazione di due riviste trimestrali, oggi vendute con successo anche in libreria, e di un ricco catalogo di prodotti multimediali e DVD.
Al fine di approfondire in modo più incisivo i contenuti che proponiamo e le idee che sosteniamo, stiamo riservando sempre maggiori energie all’organizzazione di momenti di incontro tra il pubblico e i nostri autori. Il principale di questi eventi è la Macrofesta, appuntamento semestrale dove alcune tra le personalità più brillanti e innovative della nostra epoca si confrontano su temi di grande interesse e attualità.
COSA SIGNIFICA ESSERE UNA COOPERATIVA
L'unione fa la forza
La figura della Cooperativa, intesa come organo societario, è nata nel 1844 nella cittadina inglese di Rochdale, nei pressi di Manchester, quando alcuni tessitori minacciati dallo spettro della fame, fondano il primo spaccio cooperativo con il fine di migliorare la situazione economica e sociale dei soci.
Condizione determinante per la riuscita del progetto, fu l'idea di fidelizzare i soci attraverso il meccanismo della distribuzione degli utili in proporzione agli acquisti effettuati, ovvero in proporzione al numero di transazione effettuate con la società. Oltre a ciò, per aumentare il potere di acquisto dello spaccio cooperativo, fu introdotto il concetto di raccolta di depositi da parte dei soci, quale strumento di rafforzamento economico della società.
A distanza di 150 anni, questi principi regolamentano ancora oggi il movimento cooperativistico: i nostri soci beneficiano della forza della struttura sia come prodotti (libri, DVD, iniziative e quant’altro inerente il mondo di Macro Società Cooperativa), sia come servizi (i depositi di risparmi attraverso il Prestito Sociale della cooperativa danno linfa alla stessa e gratificano i soci con la remunerazione attraverso gli interessi).
LA QUALITÀ È UNA NOSTRA PRIORITÀ